
Tram di Parigi
Dopo la loro scomparsa nel 1957, i tram tornarono a circolare per le vie di Parigi negli anni '90, quando la compagnia RATP riportò in voga questo mezzo di trasporto comodo, affidabile, pulito e al basso costo di costruzione.
L’ultimo tram arrivò a Versalles nel 1957.
Soltanto alla fine del XX secolo fu accettata la proposta della compagnia RATP di dotare nuovamente la città di tale mezzo di trasporto comodo, pulito ed economico.
Linee
Attualmente sono operative 13 linee di tram:
- T1: Comunica Saint-Denis con Noisy-le-Sec a nord della città.
- T2: Collega La Dèfense con Porte de Versalles a sud di Parigi.
- T3: Unisce la stazione di RER Pont du Garigliano con la metro di Porte d’Ivry.
Attualmente la rete consta di 254 fermate e ha un'estensione di oltre 100 chilometri.
Poco interessante
Dal punto di vista turistico, i tram non valgono la pena. Attualmente, le linee percorrono soltanto le zone periferiche di Parigi.
La linea più interessante è la 1, dato che arriva fino alla Basilica di Saint-Denis, una zona servita anche dalla linea 13 della metro.
Tariffe
Sono disponibili varie tipologie di biglietti e abbonamenti di trasporto: biglietto ordinario, chiamato Ticket t+, e gli abbonamenti giornalieri e settimanali, Paris Visite e Pass Navigo.

