
Basilica del Sacro Cuore
Opera di Paul Abadie, La Basilica del Sacro Cuore (Sacré Coeur) si trova nella parte alta di Montmartre, su una collina di 130 metri d'altezza, da dove si può osservare Parigi dall'alto.
La basilica s'iniziò a costruire nel 1875 e fu completata soltanto nel 1914. Fu consacrata dopo cinque anni dalla sua costruzione, il 16 ottobre 1919.
Le dimensioni del Sacré Coeur parlano da sé: 83 metri di lunghezza, 35 metri di larghezza e una torre alta 83 metri.
La cupola e la cripta
Si può salire sulla cupola della Basilica del Sacro Cuore per osservare Parigi dall’alto.
Le viste dalla cupola non sono granché e, senza dubbio, ce ne sono di migliori in città, come ad esempio quelle dell’Arco di Trionfo o della Torre Eiffel.
Non merita la pena pagare il biglietto della cripta perché, a nostro avviso, la sua visita non offre nulla di speciale.
Funicolare di Montmartre
Per raggiungere la basilica del Sacro Cuore potrete utilizzare la Funicolare di Montmartre, un mezzo di trasporto attivo dal 1900. Il suo accesso si trova vicino alla metro di Anvers e il suo costo è di un Ticket t+.
L'uso della funicolare vi evita di salire per 197 gradini e, indubbiamente, è preferibile pagare il suo biglietto per evitare un'inutile sfacchinata, soprattutto nei giorni più caldi.
Nella zona del Sacré Coeur
Vicino alla basilica ci sono molti ristoranti, locali e negozi e nella zona si respira un’atmosfera realmente speciale. È gradevole passeggiare per Montmartre e scoprire per quale ragione lo chiamano il “Quartiere dei Pittori”.


Orario
Tutti i giorni, dalle ore 6:30 alle 22:30.
Prezzo
Ingresso gratuito.
Trasporto
Funicolare di Montmartre
Metro: Anvers, linea 2; Abbesses, linea 12.
Luoghi vicini
Montmartre (152 m) Dalí Paris (233 m) Museo Grévin (1.7 km) Opera Garnier (1.8 km) Cappella Espiatoria (2.1 km)